Filosofo, fra i principali autori del "Pensiero complesso". L’ultimo suo libro è La fine dell'onniscienza (Studium). Insegna Filosofia della scienza all’Università Iulm di Milano, dove è Direttore del Dipartimento di Studi Classici, Umanistici e Geografici. I suoi libri sono tradotti in molte lingue. Fra gli altri: La fine dell'onniscienza (Studium, 2015) La nostra Europa (con Edgar Morin, Raffaello Cortina, 2013) Il vincolo e la possibilità (Raffaello Cortina, 2009) Evoluzione senza fondamenti (Laterza, 1996) La sfida della complessità (Bruno Mondadori, 2007) Educazione e globalizzazione (Raffaello Cortina, 2004) Solidarietà o barbarie. L'Europa delle diversità contro la pulizia etnica (Raffaello Cortina, 1994) Origini di storie (Feltrinelli, 1993)