Incontro con Annalisa Avon, Antonio Scoccimarro e Caterina Furlan
Il quaderno raccoglie i testi degli interventi al convegno di studio sull’architetto Cesare Scoccimarro (Udine 1897-Roma 1953), organizzato lo scorso anno dalla Fondazione Ado Furlan a Udine. Aggiungendosi alle risultanze del catalogo della mostra allestita nel 2013 a Pordenone, permette di seguire ancora più analiticamente il percorso professionale di Scoccimarro dalle prime architetture di gusto eclettico e da quelle più spiccatamente ‘politiche’ degli anni del Fascismo alle realizzazioni post-belliche che hanno interessato in particolare le città di Genova e di Milano, con approfondimenti sulla sua attività nei settori dell’allestimento e degli arredi e un’”incursione” nella sua biblioteca privata.
A cura della Fondazione Ado Furlan