Gustavo Pietropolli Charmet, veneziano, si è laureato in Medicina presso l'Università degli studi di Padova, proseguendo poi il suo percorso con una specializzazione in Psichiatria all'Università di Milano. Ha lavorato come psichiatra, aiuto e primario di psichiatria all'Istituto Paolo Pini di Milano, quindi è diventato assistente e ordinario all'Istituto di Psicologia della facoltà di Filosofia di Milano. È stato docente di Psicologia Dinamica all'Università di Milano. Tra gli incarichi ricoperti da Charmet: la direzione della scuola di Specializzazione in Psicologia del Ciclo di vita, la presidenza dell'Istituto di Analisi dei Codici Affettivi "Minotauro" e del "Centro aiuto famiglia e al bambino maltrattato"; è inoltre responsabile scientifico dell'associazione "L'amico Charly" e direttore scientifico della collana di Franco Angeli "Adolescenza, educazione, affetti". Tra le sue numerose e più recenti pubblicazioni: Non è colpa delle mamme (Laterza 2008), Fragile e spavaldo. Ritratto dell’adolescente di oggi (Laterza 2010), Adolescienza. manuale per genitori e figli sull'orlo di una crisi di nervi" (San Paolo Edizioni 2010); Adolescenti in crisi, genitori in difficoltà. Come capire e aiutare tuo figlio negli anni difficili (con Elena Riva, Franco Angeli 2011); Cosa farò da grande? Il futuro come lo vedono i nostri figli (Laterza 2012); Giovani vs adulti. Come crescere insieme (Aliberti 2012); La paura di essere brutti. Gli adolescenti e il corpo (Cortina Raffaello 2013); Narciso innamorato. La fine dell'amore romantico nelle relazioni tra adolescenti (con Laura Turuani, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli 2014) e Non solo belli. Beati quelli che sogneranno insieme ai figli (San Paolo Edizioni 2014).