Incontro con Pietro Alessandrini e Mario Pepe
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
Si sente dire che la mancanza di educazione economica e finanziaria ha reso più gravi gli effetti della crisi che tuttora stiamo vivendo. Questo vivace viaggio nell'economia, nato dalle lezioni andate in onda per Rai-Scuola, segue un itinerario per tappe significative per il cittadino comune: il reddito (non si vive di solo Pil), lo sviluppo (le trappole della povertà), la moneta (usata da tutti ma conosciuta da pochi), le crisi finanziarie (dall’euforia alla depressione), gli squilibri internazionali (la gara per spartirsi la torta). L’economista si muove tra questi temi, domina queste grandezze, ma è veramente utile per la società soltanto se non si limita a dare contributi teorici astratti e si impegna a capire la realtà, per intervenire e migliorare il benessere e la felicità della gente. L’incontro a pordenonelegge è rivolto anche e soprattutto agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti, all’orientamento per la scelta di studi universitari nell’area economica.