Incontro con Leonardo Becchetti e Emanuele Campiglio. Modera Alberto Garlini
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
Questo è un periodo stimolante per parlare di economia. È il momento di fare progetti e di considerare aspetti diversi del cambiamento: i comportamenti individuali (la cosiddetta "rivoluzione dal basso'"); le reti sociali; e i macro-attori come governi, banche, istituzioni internazionali. Sviluppare potenzialità inespresse e creare circoli virtuosi è possibile: lo capiremo quando sapremo vedere gli altri, più che come minaccia, come risorsa o, ancor meglio, come coloro senza i quali non possiamo essere felici. Lavorare per aumentare il benessere degli ultimi è la via faticosa ma gratificante che consente di risolvere la nostra povertà di senso e di raggiungere l'equilibrio ambientale. Ne parlano Leonardo Becchetti e Emanuele Campiglio