Pallasmaa ha allestito mostre sull’architettura, sul design e le arti visive in Finlandia che sono state visitate in più di trenta paesi; é autore di numerosi saggi e articoli teorici sull’architettura, in particolare sul rapporto fra l’architettura e i sensi.
Tra i molti libri di Pallasmaa “The Eyes of the Skin – Architecture and the Senses” è diventato un classico della teoria architettonica presente nella bibliografia di molti corsi di architettura in tutto il mondo. Intensa è la sua attività di docente e di conferenziere, è Professore Onorario dell'Accademia Internazionale di Architettura, e numerosi sono i riconoscimenti e i titoli accademici. Fra i più significativi: Medaglia d'argento del Museo di Architettura Finlandese, 2006; Finland Prize, 2000; il premio dell’Unione Internazionale degli Architetti per la critica architettonica, 1999; Premio Fritz Schumacher (Germania), 1997; il premio della Russian Federation Architecture, 1996; il premio Helsinki City Culture, 1993; Premio Nazionale di Architettura Finlandese, 1992.
Recentemente è stato pubblicato “Lampi di pensiero”, a cura di Matteo Zambelli, Ed. Pendragon.