Terrorismo italiano
Pordenone | Convento di San Francesco
Incontro con Giovanni Bianconi in dialogo con Massimo Bray
350 morti e più di 1000 feriti: è il bilancio delle vittime del terrorismo italiano. Il 1968, scosso dalla nascita delle rivolte studentesche e operaie e da violenti scontri di piazza, vide formarsi le prime profonde fratture negli equilibri politici del paese. Da lì fu un crescendo di attentati volti ad alimentare la paura collettiva che culminarono, il 12 dicembre del 1969, nella drammatica strage di piazza Fontana. Ma era solo l'inizio.
Partner
