Bruno Tellia ha insegnato per 41 anni discipline sociologiche nelle università di Trieste, Trento e Udine. Il lavoro e le dinamiche socio-culturali ed economiche del Friuli Venezia Giulia hanno costituito uno dei suoi temi costanti di studio e di ricerca. Fra le pubblicazioni più recenti su questi argomenti: I numeri del Friuli Venezia Giulia (2008) e Cara autonomia (2014) scritti con Fulvio Mattioni; Immigrati e religioni. Il nuovo pluralismo delle fedi in FVG (2010); Il prezzo del lavoro (2015) con altri. Più recente è l’interesse per la presenza dell’Islam in Europa, cui ha dedicato due volumi: Come si perde la sfida islamica (2009) e Deutschland im Werte-Dilemma. Kann der Islam wirklich zu Europa gehoren? (2013) con Berthold Loffler.